Volume 232
SFOGLIA
IN QUESTO NUMERO
8 Spietato come… un camaleonte
Una combinazione unica di adattamenti fanno del camaleonte uno dei predatori più perfetti ed efficienti. Marco Mangiacotti
di Marco Mangiacotti
10 La danza della vita e della morte
Nel mese di luglio, milioni di sardine si concentrano lungo le coste del Sud Africa… insieme ai loro predatori. e determinazione.
di Francesco Mezzatesta
12 I bovini dalle corna giganti
I buoi dell’Angola hanno corna impressionanti per le loro dimensioni, conseguenza di una selezione estrema .
di Francesco Petretti
14 Antarctica
Il diario di viaggio di una spedizione in barca vela alla scoperta delle creature che vivono sotto i ghiacci del Polo Sud
di Greg Lecoeur
30 Camoscio d’Abruzzo, storia di un successo
Ne restavano 30 esemplari e il loro destino sembrava segnato. Ecco come siamo riusciti a salvare il Camoscio d’Abruzzo.
di Franco tassi
42 Alla scoperta del piccolo mondo, la vita è movimento
I segreti della macrofotografia, spiegati da uno dei maggiori fotografi italiani specializzati nel piccolo mondo.
di Alberto Ghizzi Panizza
54 L’agricoltura? Nemica della biodiversità
In Italia l’agricoltura è la principale responsabile per la perdita di biodiversità. Ma c’è chi propone nuove soluzioni.. .
di Francesco Mezzatesta
58 Il mondo antico del Maramures
Un viaggio sull’ultimo treno a vapore d’Europa, tra le montagne della Romania dove il tempo sembra essersi fermato .
di Virgilio Bardossi
72 2021: anno record per le estinzioni
Negli ultimi anni l’Iucn ha dichiarato estinte decine di specie. Ecco perché non siamo riusciti a salvarle.
di Gianfranco Corino – Marco Preziosi
80 I L’invisibile occhione
Grandi occhi gialli e incredibili capacità mimetiche. Scopriamo il più bizzarro tra gli uccelli italiani.
di Franca Zanichelli Foto di Fiorella Dotta
84 Astrofotografia
La fotografia notturna come stile di vita. Fotografare le stelle e le meraviglie del cosmo più profondo.
di Luca Fornaciari
88 La falesia delle cicogne
Capo Sardao, in Portogallo, è l’unico luogo al mondo in cui le cicogne nidificano a picco sull’oceano .
di Stanislao Basileo
94 Il Queen Elisabeth National Park
Un safari sulle piste di uno dei Parchi più belli dell’Uganda, dove i leoni hanno imparato ad arrampicarsi sugli alberi
di Paolo Torchio